Un Viaggio tra Miti e Natura in Sicilia - Un'Esperienza Esclusiva firmata Mario IGT
- Mario G Figlioli
- 27 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Da SicilyWest by Mario, ogni viaggio nasce da una conversazione — una call personale dove sogni, desideri e dinamiche familiari si intrecciano per creare un'avventura indimenticabile. Così è stato anche per una vivace famiglia italiana che ha prenotato la loro Sicily Stay Concierge sul nostro sito.
Durante la nostra chiacchierata, è emerso chiaramente: questo gruppo dinamico, composto da una nonna energica (65 anni), un nonno entusiasta (68 anni) e due nipoti curiosi (11 e 4 anni), desiderava esplorare il cuore selvaggio della Sicilia — la sua natura, i suoi miti, le sue leggende senza tempo.
Con questa visione in mente, io, il Prof. Mario Figlioli — conosciuto come Mario IGT — ho creato con cura un itinerario su misura di due notti e tre giorni, pensato per accendere la meraviglia in ogni membro della famiglia.
La Quercia Più Antica d'Europa — L'Anima Antica di Niscemi La nostra avventura è iniziata nella campagna siciliana, all'interno della riserva naturale protetta vicino a Niscemi. Immersa tra colline ondulate e campi dorati, abbiamo incontrato la maestosa "Quercia di Niscemi" — considerata la quercia più antica d'Europa.
Davanti a questo gigante millenario, con rami che si estendono come le braccia di un titano mitologico, ho raccontato alla famiglia le leggende tramandate nei secoli: si narra che i guerrieri greci, durante la spedizione contro Troia, si fermarono qui per trovare protezione e che, ancora oggi, la quercia sia abitata dagli spiriti benigni della natura.

Mosaici e Memorie — L'Eleganza Senza Tempo di Piazza Armerina Dal cuore della natura ci siamo spostati a Piazza Armerina, celebre per la Villa Romana del Casale. Qui, tra scintillanti mosaici, abbiamo camminato attraverso secoli di storia — un mondo dove imperatori banchettavano e cacciatori inseguivano bestie leggendarie.
Tra i racconti di dei romani e di eroi mitologici, i bambini immaginavano mondi antichi e avventure epiche. Una delle storie più affascinanti fu quella delle "Donne in Bikini", rappresentazione di atlete romane che ha attraversato i millenni.
Primo Pernottamento — In una Dimora Storica La sera ci ha accolto in una splendida casa storica nei pressi di Piazza Armerina, dove ogni parete raccontava storie antiche. Un luogo avvolto nel silenzio e nella bellezza rurale della Sicilia più autentica. Qui abbiamo gustato una cena a base di prodotti tipici locali: pane caldo, formaggi artigianali, conserve, olio extravergine e un sontuoso piatto di "caponata" siciliana.
Mosaici e Memorie — L'Eleganza Senza Tempo di Piazza Armerina
Il Respiro del Vulcano — Le Pendici Mistiche dell'Etna Il giorno seguente abbiamo ripreso il nostro viaggio verso nord, alle spalle del maestoso vulcano Etna. Passando vicino alle celebri Gole dell'Alcantara, ammirammo l'acqua limpida che si insinuava tra pareti di basalto, create da antichissime colate laviche. Raccontai ai bambini di Efesto, dio del fuoco, e della leggenda secondo cui le gole furono create per permettere agli uomini di raggiungere il regno degli dei nascosto nelle viscere della montagna.
Il Castagno dei Cento Cavalli — Il Gigante di Sant'Alfio Continuando il nostro viaggio ci siamo fermati al "Castagno dei Cento Cavalli", uno degli alberi più antichi e leggendari al mondo. Secondo la leggenda, la Regina Giovanna d'Aragona, sorpresa da una tempesta, trovò riparo insieme al suo seguito di cento cavalieri sotto le immense fronde dell'albero. Raccontai la storia ai bambini seduti sull'erba, mentre il vento tra i rami sembrava sussurrare antiche melodie.
Secondo Pernottamento — Tra Natura e Storia ad Alcantara La seconda notte ci accolse in un'accogliente struttura ad Alcantara, immersa nel verde. Dopo una giornata intensa, ci siamo concessi un'altra deliziosa cena tipica: "pasta alla norma", "salsiccia al finocchietto" e verdure fresche di stagione.
Il Dolcetto Magico — La Dolce Scoperta Prima di concludere il nostro viaggio, abbiamo scoperto una prelibatezza nascosta: un dolcino secco artigianale, realizzato con farina, pasta di mandorle e marmellata, noto come "Telaizato". Un'esplosione di sapori antichi che ha conquistato tutti, tanto che la famiglia ha fatto scorta da portare a casa, prolungando così il sapore della Sicilia anche dopo il ritorno.
Un Viaggio Oltre il Viaggio — Ricordi Incisi nel Tempo
Questo itinerario speciale, pensato non solo con competenza ma anche con il cuore, ha intrecciato momenti in cui mito, storia e natura si sono fusi.
Per SicilyWest by Mario, e per me — Mario IGT — è stata un'ulteriore testimonianza della magia della Sicilia quando viene vissuta con occhi sognanti. Una terra dove gli alberi parlano, i fiumi raccontano leggende e le montagne respirano ancora il fuoco degli dei dimenticati.
Noi non organizziamo semplicemente viaggi; noi creiamo ricordi che vivono per sempre nei cuori di chi sceglie di esplorare con noi.
Vuoi vivere anche tu il tuo viaggio su misura in Sicilia? Prenota la tua consulenza personale: Pianifica il tuo viaggio qui:






































Commenti